Partito di Alternativa Comunista

A Roma il corteo studentesco attaccato dalle squadracce antisommossa

ROMA 3 NOVEMBRE 2011:

REPRESSIONE DI STATO!

A Roma il corteo studentesco

attaccato dalle squadracce antisommossa

 


 
 
 
Adriano Lotito*

 

studenti stazione tiburtina

 

“Corteo, corteo!”, queste le parole scandite da centinaia di studenti questa mattina, 3 novembre, a Roma, per protestare contro l’ordinanza del sindaco Alemanno che vieta per un mese ogni forma di manifestazione nelle strade del centro di Roma, risposta alla manifestazione del 15 ottobre nonché riconferma dell’involuzione repressiva dello Stato che deve prepararsi alle proteste che si organizzeranno quest’autunno. Repressione che riceve il plauso di tutta l’opposizione di centrosinistra, primo fra tutti il “giustizialista” Di Pietro, già colpevole negli anni passati di essersi opposto alla costituzione di una commissione parlamentare per indagare sui fatti del G8 di Genova.

 

Strade blindate e manganellate sui minorenni

 

Gli studenti erano per la maggior parte minorenni, a volto scoperto e disarmati ma hanno avuto il coraggio di violare il divieto imposto da Alemanno e di tentare un corteo non autorizzato dalla Questura verso il centro storico della città. Quando sono partiti in massa dalla stazione Tiburtina sono stati fermati dalle squadre antisommossa che non hanno esitato a far partire delle violente cariche contro i ragazzi e le ragazze armati solamente di striscioni e dei cosiddetti book bloc (libri-scudo). Molti studenti sono stati fermati ed identificati mentre tutti i licei del centro di Roma erano “sorvegliati” dai blindati della polizia all’ingresso delle singole scuole. Così gli studenti (medi e universitari) hanno deciso di occupare i cantieri della stazione Tiburtina, recidendo le reti metalliche e costituendo un’assemblea permanente che deciderà le prossime mosse: “L’ordinanza di Alemanno non ci fermerà. Noi arriveremo in centro”. Nel frattempo gli studenti del Liceo Virgilio sono riusciti a sfilare per le strade del centro riuscendo a violare nei fatti l’ordinanza comunale ed evitando le cariche repressive. L’atmosfera tra le masse studentesche è sempre più combattiva e disponibile alla lotta a viso aperto.

 

Solidarietà militante agli studenti!

 

I Giovani di Alternativa Comunista sostengono gli studenti di Roma che hanno avuto il coraggio di sfidare le misure repressive di un capitalismo in crisi, riaffermando i propri diritti e difendendosi con determinazione dagli attacchi sferrati contro di loro oggi dal centrodestra e, ieri come domani, dal centrosinistra. Ribadiamo la nostra solidarietà militante nei confronti di giovani e lavoratori che lottano ogni giorno contro le manovre reazionarie del governo, della Bce e dell’Unione Europea. Costruiamo un fronte d’opposizione di classe il più vasto possibile per fronteggiare la manovra repressiva dello Stato e per difendere le nostre mobilitazioni sia da sedicenti gruppuscoli di sfasciavetrine sia dagli attacchi della polizia

 


* responsabile Giovani del Pdac

 

 

Iscrizione Newsletter

Iscrizione Newsletter

Compila il modulo per iscriverti alla nostra newsletter - I campi contrassegnati da sono obbligatori.


Il campo per collaborare col partito è opzionale

 

Campagne ed Iniziative





campagna

tesseramento 2024

 






Il libro sulla lotta in Alitalia

 il libro che serve per capire Lenin

 

perchè comprare

la loromorale e lanostra




 Giovedì 28 novembre
Zoom 
 

 


Modena (19 ottobre)

e Milano (20 ottobre)


sabato  19 ottobre

Modena


12 ottobre

Cremona

 


7 ottobre


 

Cremona  venerdì 14 giugno 


 

Domenica 2 giugno ore 19

 


1 giugno

Cremona

https://www.partitodialternativacomunista.org/articoli/materiale/cremona-venerdi-14-giugno

 


23 maggio

Cremona


MODENA

DOMENICA 14-4


16 marzo

Milano

 

 

 

 

Lega Internazionale dei Lavoratori - Quarta Internazionale

NEWS Progetto Comunista n 137

NEWS Trotskismo Oggi n 23

Ultimi Video

tv del pdac