Direttore politico: Fabiana Stefanoni.
Direttore responsabile: Riccardo Bocchese.
Redazione e comitato editoriale: Giovanni "Ivan" Alberotanza, Patrizia Cammarata, Pia Gigli, Adriano Lotito, Davide Margiotta, Claudio Mastrogiulio, Anna Paduano, Fabiana Stefanoni, Valerio Torre.
Grafica: Giovanni "Ivan" Alberotanza
Direttore responsabile: Riccardo Bocchese.
Redazione e comitato editoriale: Giovanni "Ivan" Alberotanza, Patrizia Cammarata, Pia Gigli, Adriano Lotito, Davide Margiotta, Claudio Mastrogiulio, Anna Paduano, Fabiana Stefanoni, Valerio Torre.
Grafica: Giovanni "Ivan" Alberotanza
Per scrivere alla redazione o inviare un breve contributo per la Rubrica lettere scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ricevere una copia, abbonarvi per un anno al giornale o per richiedere più copie per la diffusione nella vostra città: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Abbonati subito a Progetto comunista
Il periodico dell'opposizione di classe a tutti i governi dei padroni!
Il periodico dell'opposizione di classe a tutti i governi dei padroni!
Progetto comunista non ha mai avuto finanziamenti pubblici,
né è finanziato da sindacati concertativi o partiti filopadronali.
E' scritto e prodotto da lavoratori, studenti, disoccupati
che vogliono dare voce alle lotte degli sfruttati contro gli sfruttatori
Aiutaci anche tu
né è finanziato da sindacati concertativi o partiti filopadronali.
E' scritto e prodotto da lavoratori, studenti, disoccupati
che vogliono dare voce alle lotte degli sfruttati contro gli sfruttatori
Aiutaci anche tu
Fai un vaglia postale
sul ccp n° 40052763 intestato ad Alberto Madoglio
specificando nella causale la modalità richiesta
(ordinario o sostenitore o il pacchetto CD, DVD ecc) e l'indirizzo cui va mandato il giornale
sul ccp n° 40052763 intestato ad Alberto Madoglio
specificando nella causale la modalità richiesta
(ordinario o sostenitore o il pacchetto CD, DVD ecc) e l'indirizzo cui va mandato il giornale
Scegli tra queste possibilità:
Abbonamento annuale ordinario: 20 euro
(con un CD di canti di lotta e un DVD sulla vita di Trotsky
o sulle morti nei cantieri o sulla Palestina o sulle lotte dei lavoratori in Italia: 30 euro)
(con un CD di canti di lotta e un DVD sulla vita di Trotsky
o sulle morti nei cantieri o sulla Palestina o sulle lotte dei lavoratori in Italia: 30 euro)
Abbonamento annuale sostenitori: a partire da 35 euro
(con un CD e un DVD: a partire da 40 euro)
(con un CD e un DVD: a partire da 40 euro)
Abbonamento simpatizzante: a partire da 50 euro
Abbonamento annuale estero: 50 euro
Non hai mai letto Progetto Comunista e vuoi ricevere una copia omaggio?
Richiedila a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Richiedila a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SOMMARIO DEL NUMERO 26
(estate 2010)
(estate 2010)
FACCIAMO COME LA GRECIA!
La manovra finanziaria e la risposta dei rivoluzionari
editoriale di Alberto Madoglio
CAPITALISMO E LOTTA DI CLASSE
LA GRECIA AVAMPOSTO DELLA RESISTENZA OPERAIA
Il capitalismo sull'orlo del baratro attacca i lavoratori di tutto il mondo
di Davide Margiotta
Il capitalismo sull'orlo del baratro attacca i lavoratori di tutto il mondo
di Davide Margiotta
L'UNICA ENERGIA PULITA E' QUELLA SENZA PROFITTO
Trivellazioni petrolifere, centrali eoliche e pannelli fotovoltaici: facce diverse della stessa medaglia
di Adriano Lotito
Trivellazioni petrolifere, centrali eoliche e pannelli fotovoltaici: facce diverse della stessa medaglia
di Adriano Lotito
AL FIANCO DEGLI OPERAI DELLA FIAT DI POMIGLIANO
Sciopero a oltranza e occupazione degli stabilimenti del gruppo Fiat
di Davide Margiotta
Sciopero a oltranza e occupazione degli stabilimenti del gruppo Fiat
di Davide Margiotta
POMIGLIANO NON SI TOCCA, POMIGLIANO NON SI PIEGA!
La parola agli operai delle Fiat di Pomigliano D'Arco
Intervista a cura di Anna Paduano
La parola agli operai delle Fiat di Pomigliano D'Arco
Intervista a cura di Anna Paduano
CONTINUIAMO LA BATTAGLIA PER IL SINDACATO DI CLASSE
Nasce l'Unione Sindacale di Base: un primo bilancio
di Fabiana Stefanoni
Nasce l'Unione Sindacale di Base: un primo bilancio
di Fabiana Stefanoni
TEORIA E PRASSI
TROTSKY E IL SETTEMBRE 1920
Quando gli operai italiani occuparono le fabbriche e stavano per prendere il potere
di Francesco Ricci
Quando gli operai italiani occuparono le fabbriche e stavano per prendere il potere
di Francesco Ricci
SETTEMBRE 1920: LA RIVOLUZIONE MANCATA
di Lev Trotsky
di Lev Trotsky
ANALISI DELLE CORRENTI DEL MOVIMENTO OPERAIO ITALIANO
di Lev Trotsky
di Lev Trotsky
IL RUOLO CONTRORIVOLUZIONARIO DELLO STALINISMO ITALIANO
Uno sguardo alla storia italiana del Dopoguerra
di Ruggero Mantovani
Uno sguardo alla storia italiana del Dopoguerra
di Ruggero Mantovani
DAL TERRITORIO
A VERONA IMMIGRATI E OPERAI IN PIAZZA
Cronaca di un 5 giugno di lotta
Intervista a cura di Gino Vallesella
Cronaca di un 5 giugno di lotta
Intervista a cura di Gino Vallesella
GOVERNO VENDOLA: LA PRIMAVERA MAI COMINCIATA
Dopo le elezioni regionali in Puglia
di Michele Rizzi
Dopo le elezioni regionali in Puglia
di Michele Rizzi
"YAKAAR": LA SPERANZA DEI SENEGALESI SI ORGANIZZA A VICENZA
di Patrizia Cammarata
di Patrizia Cammarata
Rubrica lettere
Corrispondenze da Siracusa, Mantova, Vicenza
Corrispondenze da Siracusa, Mantova, Vicenza
INTERNAZIONALE
SOLO UNA SOLLEVAZIONE POPOLARE PUO' DISTRUGGERE IL SIONISMO
Retroscena dell'attacco israeliano a Freedom flottilla
di Enrica Franco
Retroscena dell'attacco israeliano a Freedom flottilla
di Enrica Franco
RIFORMA DEL LAVORO IN SPAGNA...
...ancora regali per i padroni
di Claudio Mastrogiulio
...ancora regali per i padroni
di Claudio Mastrogiulio
DOSSIER SULL'UNIFICAZIONE SINDACALE BRASILIANA
BRASILE: NASCE UNA NUOVA CENTRALE SINDACALE
Fondata la nuova organizzazione classista dei lavoratori brasiliani
di Valerio Torre
Fondata la nuova organizzazione classista dei lavoratori brasiliani
di Valerio Torre
RIAFFERMARE LA DEMOCRAZIA OPERAIA
Editoriale di Opinão Socialista sul congresso
Editoriale di Opinão Socialista sul congresso
LA ROTTURA CON ALCUNI SETTORI
L'importanza del Congresso, le ragioni della rottura, i prossimi passi
Intervista a José Maria de Almeida (Zé Maria) e Carlos Sebastião, dirigenti di Conlutas
L'importanza del Congresso, le ragioni della rottura, i prossimi passi
Intervista a José Maria de Almeida (Zé Maria) e Carlos Sebastião, dirigenti di Conlutas
CULTURA E SOCIETA'
VISIONI CINEMATOGRAFICHE DI UN'ITALIA POSTMODERNA
Lo zio di Brooklyn di Ciprì e Maresco
di William Hoope
Lo zio di Brooklyn di Ciprì e Maresco
di William Hoope
QUALE POSTO PER L'ARTE IN QUESTO SISTEMA ECONOMICO E SOCIALE?
Ne parliamo con lo scrittore Giovanni Catelli
Intervista a cura di Vanna Cigognini
Ne parliamo con lo scrittore Giovanni Catelli
Intervista a cura di Vanna Cigognini