E' USCITO IL NUMERO DI FEBBRAIO-MARZO
DI PROGETTO COMUNISTA

Direttore politico: Fabiana Stefanoni.
Direttore responsabile: Riccardo Bocchese.
Redazione e comitato editoriale: Giovanni "Ivan" Alberotanza, Patrizia Cammarata, Pia Gigli, Adriano Lotito, Claudio Mastrogiulio, Anna Paduano, Fabiana Stefanoni, Valerio Torre.
Grafica: Giovanni "Ivan" Alberotanza
Per scrivere alla redazione o inviare un breve contributo per la Rubrica lettere scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ricevere una copia, abbonarsi per un anno al giornale o per richiedere più copie per la diffusione nella tua città: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Direttore responsabile: Riccardo Bocchese.
Redazione e comitato editoriale: Giovanni "Ivan" Alberotanza, Patrizia Cammarata, Pia Gigli, Adriano Lotito, Claudio Mastrogiulio, Anna Paduano, Fabiana Stefanoni, Valerio Torre.
Grafica: Giovanni "Ivan" Alberotanza
Per scrivere alla redazione o inviare un breve contributo per la Rubrica lettere scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ricevere una copia, abbonarsi per un anno al giornale o per richiedere più copie per la diffusione nella tua città: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SOMMARIO DEL NUMERO 29
(febbraio/marzo 2011)
(febbraio/marzo 2011)
LA LOTTA DI CLASSE RIALZA LA TESTA!
In risposta alla crisi economica e politica serve un’alternativa anticapitalistica
Editoriale di Alberto Madoglio
FARE COME L’EGITTO!
Risoluzione del Comitato Centrale del Pdac
Risoluzione del Comitato Centrale del Pdac
POLITICA E LOTTA DI CLASSE
UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA!
Il contagio rivoluzionario dalla Tunisia all’Albania, dalla Romania all’Inghilterra
di Riccardo Bocchese
Il contagio rivoluzionario dalla Tunisia all’Albania, dalla Romania all’Inghilterra
di Riccardo Bocchese
BREVE VIAGGIO NELLA SINISTRA ITALIANA
La necessità di una battaglia contro il riformismo e il centrismo
di Valerio Torre
La necessità di una battaglia contro il riformismo e il centrismo
di Valerio Torre
SPECIALE SULLA LOTTA DEGLI OPERAI FIAT
E ORA SCIOPERO GENERALE PROLUNGATO!
Dopo il successo dello sciopero dei metalmeccanici, rilanciamo la lotta
di Fabiana Stefanoni
Dopo il successo dello sciopero dei metalmeccanici, rilanciamo la lotta
di Fabiana Stefanoni
UNA SOLA SOLUZIONE: IL POTERE AI LAVORATORI
Cronache di lotta operaia da Torino
di Giuliano Dall’Oglio
Cronache di lotta operaia da Torino
di Giuliano Dall’Oglio
MIRAFIORI, POMIGLIANO E LO SCIOPERO GENERALE DEL 28 GENNAIO
Le prospettive nello stabilimento campano dopo il referendum di Mirafiori
Contributo di Ciro D’Alessio, degli operai in lotta di Pomigliano
Le prospettive nello stabilimento campano dopo il referendum di Mirafiori
Contributo di Ciro D’Alessio, degli operai in lotta di Pomigliano
FIAT, ANCHE IN BRASILE UNA STORIA DI SFRUTTAMENTO E REPRESSIONE
Dossier a cura del Pstu, sezione brasiliana della Lit-Quarta Internazionale
Dossier a cura del Pstu, sezione brasiliana della Lit-Quarta Internazionale
LAVORO E SINDACATO
SINDACALISMO DI BASE: LA NECESSITA’ DI UNA SVOLTA
La battaglia di Unire le lotte – Area Classista Usb
di Patrizia Cammarata
La battaglia di Unire le lotte – Area Classista Usb
di Patrizia Cammarata
La lotta delle donne
GLI ATTACCHI ALLA 194 IN LOMBARDIA
GLI ATTACCHI ALLA 194 IN LOMBARDIA
di Raffaella Lettieri
VERSO UN MOVIMENTO DI CLASSE DEGLI IMMIGRATI
Dopo le lotte di Brescia e Milano, la mobilitazione non si ferma
di Pia Gigli
Dopo le lotte di Brescia e Milano, la mobilitazione non si ferma
di Pia Gigli
LOTTE STUDENTESCHE
LE FORBICI DEL CAPITALISMO E LE LOTTE DEGLI STUDENTI
Gli studenti in guerra contro il Ddl Gelmini
di Adriano Lotito
Gli studenti in guerra contro il Ddl Gelmini
di Adriano Lotito
UN DICEMBRE DI LOTTE STUDENTESCHE
Reportage da Roma, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Brindisi, Lecce, Foggia, Taranto, Cagliari, Trieste, Torino
a cura dei militanti del PdAC attivi nelle lotte studentesche
Reportage da Roma, Napoli, Reggio Calabria, Bari, Brindisi, Lecce, Foggia, Taranto, Cagliari, Trieste, Torino
a cura dei militanti del PdAC attivi nelle lotte studentesche
PRECARIETA’ IN SALSA PROGRESSISTA
Il progetto regionale “Diritti a Scuola” del governatore Vendola
di Andrea Valerini
Il progetto regionale “Diritti a Scuola” del governatore Vendola
di Andrea Valerini
TEORIA E PRASSI
A NOVANT’ANNI DALLA NASCITA DEL PARTITO COMUNISTA D’ITALIA
La necessità di ricostruire un vero partito... comunista e quindi rivoluzionario
di Ruggero Mantovani
La necessità di ricostruire un vero partito... comunista e quindi rivoluzionario
di Ruggero Mantovani
LE LOTTE DI PIAZZA E L’USO DELLA FORZA
Il dibattito odierno e la lezione di Trotsky
di Francesco Ricci
Il dibattito odierno e la lezione di Trotsky
di Francesco Ricci
LA QUESTIONE DELLA VIOLENZA RIVOLUZIONARIA
di Lev Trotsky
di Lev Trotsky
Arte e rivoluzione
Prospettive intercontinentali del cinema italiano
di William Hope
Prospettive intercontinentali del cinema italiano
di William Hope
DAL TERRITORIO
FABBRICHE IN CRISI: OPERAI ALL’ATTACCO!
Scioperi e occupazioni: cresce la combattività operaia contro il capitale
di Michele Rizzi
Scioperi e occupazioni: cresce la combattività operaia contro il capitale
di Michele Rizzi
BARI: LE CROCIATE DELLO “SCERIFFO” EMILIANO
La politica repressiva del sindaco di centrosinistra ai danni delle nuove realtà autogestite
di Nicola Porfido
La politica repressiva del sindaco di centrosinistra ai danni delle nuove realtà autogestite
di Nicola Porfido
Lotte e mobilitazioni
Cronache da Bari, Pisa, Roma, Molfetta, Melfi
a cura di Michele Rizzi
Cronache da Bari, Pisa, Roma, Molfetta, Melfi
a cura di Michele Rizzi
INTERNAZIONALE
GUERRA IN AFGHANISTAN: L’IMPERIALISMO IN UN VICOLO CIECO
Un’analisi delle vere cause della guerra
di Claudio Mastrogiulio
Un’analisi delle vere cause della guerra
di Claudio Mastrogiulio
CUBA NON E’ “UN’ISOLA”
Il regime castrista e la restaurazione del capitalismo a Cuba
di Valerio Torre
Il regime castrista e la restaurazione del capitalismo a Cuba
di Valerio Torre
Abbonati subito a Progetto Comunista
Il periodico dell'opposizione di classe a tutti i governi dei padroni!
Progetto Comunista non ha mai avuto finanziamenti pubblici,
né è finanziato da sindacati concertativi o partiti filopadronali.
E' scritto e prodotto da lavoratori, studenti, disoccupati
che vogliono dare voce alle lotte degli sfruttati contro gli sfruttatori
Aiutaci anche tu
Fai un vaglia postale
sul ccp n° 40052763 intestato ad Alberto Madoglio
specificando nella causale la modalità richiesta
(ordinario o sostenitore o il pacchetto CD, DVD ecc) e l'indirizzo cui va mandato il giornale
Scegli tra queste possibilità:
Abbonamento annuale ordinario: 20 euro
(con un CD di canti di lotta e un DVD sulla vita di Trotsky
o sulle morti nei cantieri o sulla Palestina o sulle lotte dei lavoratori in Italia: 30 euro)
Abbonamento annuale sostenitori: a partire da 35 euro
(con un CD e un DVD: a partire da 40 euro)
Abbonamento simpatizzante: a partire da 50 euro
Abbonamento annuale estero: 50 euro
Non hai mai letto Progetto Comunista
e vuoi ricevere una copia omaggio?
Richiedila a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il periodico dell'opposizione di classe a tutti i governi dei padroni!
Progetto Comunista non ha mai avuto finanziamenti pubblici,
né è finanziato da sindacati concertativi o partiti filopadronali.
E' scritto e prodotto da lavoratori, studenti, disoccupati
che vogliono dare voce alle lotte degli sfruttati contro gli sfruttatori
Aiutaci anche tu
Fai un vaglia postale
sul ccp n° 40052763 intestato ad Alberto Madoglio
specificando nella causale la modalità richiesta
(ordinario o sostenitore o il pacchetto CD, DVD ecc) e l'indirizzo cui va mandato il giornale
Scegli tra queste possibilità:
Abbonamento annuale ordinario: 20 euro
(con un CD di canti di lotta e un DVD sulla vita di Trotsky
o sulle morti nei cantieri o sulla Palestina o sulle lotte dei lavoratori in Italia: 30 euro)
Abbonamento annuale sostenitori: a partire da 35 euro
(con un CD e un DVD: a partire da 40 euro)
Abbonamento simpatizzante: a partire da 50 euro
Abbonamento annuale estero: 50 euro
Non hai mai letto Progetto Comunista
e vuoi ricevere una copia omaggio?
Richiedila a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.