E' uscito il nuovo numero di
Progetto Comunista
(n. 44, febbraio-marzo 2014)

il periodico che dà voce alle lotte
Abbonamento annuale 12 euro
per 20 pagine di politica, lotte, sindacato e teoria rivoluzionaria
Richiedi l'abbonamento scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(v. più sotto in questa news i riferimenti per abbonarsi)
SOMMARIO DEL NUMERO 44
(febbraio-marzo 2014)
UN BILANCIO DEL 2013
Le contraddizioni della borghesia e dei suoi partiti di riferimento
Editoriale di Alberto Madoglio
POLITICA
SEL E PD: UN INTRECCIO COSTANTE
Le ambiguità di Vendola: da Riva a Renzi
di Claudio Mastrogiulio
Le ambiguità di Vendola: da Riva a Renzi
di Claudio Mastrogiulio
IL CONGRESSO DEL PRC E L'AGONIA DEL RIFORMISMO
Rompiamo, da sinistra, con la socialdemocrazia e costruiamo un'alternativa rivoluzionaria
di Michele Rizzi
Rompiamo, da sinistra, con la socialdemocrazia e costruiamo un'alternativa rivoluzionaria
di Michele Rizzi
LAVORO E SINDACATO
DIRITTO DI SCIOPERO E DI ORGANIZZAZIONE SINDACALE: ADIEU?
Col Testo unico sulla rappresentanza padroni e burocrazie sindacali sanciscono la fine della democrazia sindacale
di Fabiana Stefanoni
Col Testo unico sulla rappresentanza padroni e burocrazie sindacali sanciscono la fine della democrazia sindacale
di Fabiana Stefanoni
UNA VITA PER LA LOTTA
Intervista ai compagni Lorenzo e Franco, della Cub Caltanissetta
a cura di Mauro Buccheri
Intervista ai compagni Lorenzo e Franco, della Cub Caltanissetta
a cura di Mauro Buccheri
LOTTE E MOBILITAZIONI
a cura di Michele Rizzi
a cura di Michele Rizzi
LA LOTTA DELLE DONNE
NUOVA COSTITUZIONE IN TUNISIA: PARITA' UOMO E DONNA?
di Isa Pepe
NUOVA COSTITUZIONE IN TUNISIA: PARITA' UOMO E DONNA?
di Isa Pepe
NO AUSTERITY
LOTTE DELLA LOGISTICA: SE TOCCANO UNO TOCCANO TUTTI!
Colleghiamo le lotte,boicottiamo lo sfruttamento
di Stefano Bonomi
Colleghiamo le lotte,boicottiamo lo sfruttamento
di Stefano Bonomi
LOGISTICA: LA LOTTA E L'UNITA' DEI LAVORATORI PORTA ALLA VITTORIA
Intervista a Teresa, una giovane delegata del Si Cobas
a cura del Pdac Milano
Intervista a Teresa, una giovane delegata del Si Cobas
a cura del Pdac Milano
CASA E REDDITO
MANIFESTAZIONE PER IL DIRITTO AL LAVORO, ALLA CASA E ALLA SCUOLA
Alternativa comunista in piazza a Bari con Unione Inquilini e No Austerity
a cura del Pdac Bari
Alternativa comunista in piazza a Bari con Unione Inquilini e No Austerity
a cura del Pdac Bari
LA LOTTA PER LA CASA
La testimonianza di una donna in prima fila nella battaglia
a cura di Riccardo Stefano D'Ercole
GIOVANI DI ALTERNATIVA COMUNISTA
Foglio dei giovani del Pdac – Inserto di quattro pagine aggiuntive
CRITICA DELL'AUTONOMIA
Perchè i centri sociali non sono un'alternativa ai partiti riformisti
di Adriano Lotito
Perchè i centri sociali non sono un'alternativa ai partiti riformisti
di Adriano Lotito
Rubrica Cinema e Rivoluzione
NEBRASKA: LA FORZA DI UNA NARRAZIONE ESSENZIALE
Payne nelle lande desolate della provincia americana
di Giovanni Bitetto
NEBRASKA: LA FORZA DI UNA NARRAZIONE ESSENZIALE
Payne nelle lande desolate della provincia americana
di Giovanni Bitetto
ANDRIA: LA LOTTA STUDENTESCA
Gli studenti in piazza, ma non a rimorchio dei forconi
di Antonio Fiore
Gli studenti in piazza, ma non a rimorchio dei forconi
di Antonio Fiore
LA FINESTRA SULL'UNIVERSITA'
Numero chiuso: una spada di Damocle sulla testa degli studenti
di Mauro Pomo
Numero chiuso: una spada di Damocle sulla testa degli studenti
di Mauro Pomo
CAPITALISMO PARASSITARIO: UNA RIFLESSIONE
Confronto col filosofo Zygmunt Bauman
di Mauro Pomo
Confronto col filosofo Zygmunt Bauman
di Mauro Pomo
MOVIMENTI
IL MOVIMENTO DEI FORCONI: UN BILANCIO CRITICO
Gli errori della sinistra e la prospettiva rivoluzionaria
di Matteo Bavassano
Gli errori della sinistra e la prospettiva rivoluzionaria
di Matteo Bavassano
NO TAV: LE LOTTE NON SI PROCESSANO
Solidarietà alle compagne e ai compagni arrestati per la resistenza in Val Susa
di Giuliano Dall'Oglio
Solidarietà alle compagne e ai compagni arrestati per la resistenza in Val Susa
di Giuliano Dall'Oglio
LA REPRESSIONE NON FERMA LA LOTTA AL MUOS(TRO)
Verso la manifestazione del primo marzo
a cura del Pdac Sicilia
Verso la manifestazione del primo marzo
a cura del Pdac Sicilia
LOTTE DEI LAVORATORI IMMIGRATI
CLANDESTINI: UN AFFARE MILIONARIO
Il business dell'immigrazione non conosce crisi
di Conny Fasciana
Il business dell'immigrazione non conosce crisi
di Conny Fasciana
NELSON MANDELA: LA VERITA' DIETRO LA MENZOGNA
5 dicembre 2013, i potenti del mondo rendono omaggio al protettore del sistema capitalistico in Sudafrica
di Patrizia Cammarata e Moustapha Wagne
5 dicembre 2013, i potenti del mondo rendono omaggio al protettore del sistema capitalistico in Sudafrica
di Patrizia Cammarata e Moustapha Wagne
DAL TERRITORIO
DOPO I COLONI, VOGLIAMO I COLORI
Il caso emblematico dell'Ilva di Taranto
di Giacomo Petrelli
Il caso emblematico dell'Ilva di Taranto
di Giacomo Petrelli
NO TAP: IL SALENTO LOTTA PER IL PROPRIO TERRITORIO
Il Pdac supporta la lotta del Comitato No Tap
di Nicola Porfido
Il Pdac supporta la lotta del Comitato No Tap
di Nicola Porfido
UNO SGUARDO SUL NORDEST
Lavoro, crisi, disoccupazione e lotte
di Davide Primucci
Lavoro, crisi, disoccupazione e lotte
di Davide Primucci
VICENZA: AMMINISTRAZIONE VARIATI E FORZA NUOVA
L'ambiguità dell'antifascismo parolaio della borghesia
di Riccardo Vallesella
L'ambiguità dell'antifascismo parolaio della borghesia
di Riccardo Vallesella
INTERNAZIONALE
EUROPA: LA CONFUSIONE REGNA A SINISTRA
La rottura dell'Ue e l'uscita dall'euro: la posizione del Pdac
di Valerio Torre
La rottura dell'Ue e l'uscita dall'euro: la posizione del Pdac
di Valerio Torre
ALLA VIGILIA DELL'XI CONGRESSO DELLA LIT-QUARTA INTERNAZIONALE (LIT-CI)
di Valerio Torre
di Valerio Torre
CAMPAGNA TESSERAMENTO 2014
MI ISCRIVO AD ALTERNATIVA COMUNISTA PERCHE’…
MI ISCRIVO AD ALTERNATIVA COMUNISTA PERCHE’…
Abbonati subito!
Fai un vaglia postale
di 12 euro
sul ccp 1006504052
intestato al Partito di Alternativa Comunista
Non hai mai letto Progetto Comunista
e vuoi ricevere una copia omaggio?
Richiedila a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.