Progetto Comunista
(numero 90, marzo 2020)
Il mensile delle lotte e del socialismo

Nuova serie, nuovo formato:
con una nuova grafica, nuove rubriche e tante novità!
Acquista Progetto Comunista presso le sezioni del Pdac;
oppure richiedilo rispondendo a questa mail
(puoi pagare con paypal o carta)
Se vuoi aiutarci ad organizzare nella tua città una presentazione
di Progetto Comunista (il mensile politico del Pdac)
o di Trotskismo oggi (la rivista teorica del Pdac)
o di Marxismo Vivo (la rivista teorica della Lit-Quarta Internazionale)
Sommario del numero 90
marzo 2020
Solo la rivoluzione ci salverà
Prima e dopo l’8 marzo: le rivoluzioni non si fermano in tutto il mondo
Editoriale di Fabiana Stefanoni
Prima e dopo l’8 marzo: le rivoluzioni non si fermano in tutto il mondo
Editoriale di Fabiana Stefanoni
Disoccupazione e calo della produzione industriale: Nessuna via d’uscita dalla crisi
di Alberto Madoglio (Cc Pdac)
A chi giova il «coraggio» di Elly Schlein?
La famiglia «allargata» di Zingaretti e dei Benetton
di Fabiana Stefanoni (insegnante)
Quanto valgono i sindacati?
Ecco perchè i sindacati non sono sempre dalla parte dei lavoratori
di Massimiliano Dancelli (metalmeccanico)
Sosteniamo la lotta dei lavoratori Whirpool a difesa dell’occupazione
e contro i piani di dismissione
Fronte di Lotta No Austerity
Liquidazione Air Italy: 1.500 lavoratori lasciati «a terra» con una e-mail
Il mercato aereo mostra il volto di un sistema economico irrazionale che scarica sui lavoratori le sue inefficienze per continuare a generare sempre più profitti
di Daniele Cofani (operaio Alitalia)
8 marzo 2020: che soffino i venti cileni
di Natalia Tucunduva (Mml Brasile) e Laura Sguazzabia (insegnante)
Ci ha lasciati Giovanni Gerbi, partigiano della formazione Stella rossa e della IX divisione Garibaldi
a cura di Massimiliano Dancelli (metalmeccanico)
Crisi in Medio oriente: che cosa sta realmente accadendo?
di Salvatore De Lorenzo (ricercatore universitario)
Cile: reiterate minacce di morte a Maria Rivera
Tutta la nostra solidarietà alla compagna
Dichiarazione del Mit (sezione cilena della Lit-Quarta Internazionale)
Liquidazione Air Italy: 1.500 lavoratori lasciati «a terra» con una e-mail
Il mercato aereo mostra il volto di un sistema economico irrazionale che scarica sui lavoratori le sue inefficienze per continuare a generare sempre più profitti
di Daniele Cofani (operaio Alitalia)
8 marzo 2020: che soffino i venti cileni
di Natalia Tucunduva (Mml Brasile) e Laura Sguazzabia (insegnante)
Ci ha lasciati Giovanni Gerbi, partigiano della formazione Stella rossa e della IX divisione Garibaldi
a cura di Massimiliano Dancelli (metalmeccanico)
Crisi in Medio oriente: che cosa sta realmente accadendo?
di Salvatore De Lorenzo (ricercatore universitario)
Cile: reiterate minacce di morte a Maria Rivera
Tutta la nostra solidarietà alla compagna
Dichiarazione del Mit (sezione cilena della Lit-Quarta Internazionale)
Come sarebbe un Cile socialista?
Mit (sezione cilena della Lit-Quarta Internazionale)
Il governo progressista in Portogallo: un bilancio
di J. Hernando (Corriente Roja, sezione della Lit nello Stato spagnolo)