PRIMA PRECARI, POI LICENZIATI E ORA DISOCCUPATI
PRIMA PRECARI, POI LICENZIATI E ORA DISOCCUPATI
Appello
Siamo un comitato di ex lavoratori di una società del gruppo COS, licenziati nel febbraio 2006 al termine di una vicenda grottesca
PRIMA PRECARI, POI LICENZIATI E ORA DISOCCUPATI
Appello
Siamo un comitato di ex lavoratori di una società del gruppo COS, licenziati nel febbraio 2006 al termine di una vicenda grottesca
Rifiuti in Campania
PRODI MANDA DE GENNARO E L'ESERCITO
comunicato del Comitato Centrale del PdAC
Quanto sta accadendo in questi giorni in Campania non è affatto, così come viene presentata dalla stampa borghese, una “rivolta plebea”. È anzi il segno della legittima insofferenza di un’intera popolazione, stanca di vedere considerato il proprio territorio come uno sversatoio e come un’occasione di profitti per la borghesia.
Quando i numeri sono tutto
QUEI FANTASTICI MILLE
Da Pitagora a Ferrando (passando per Garibaldi)
il corsivo di Franco Crisecci
LA FINANZIARIA 2008 CONFERMA LA POLITICA DI GUERRA DEL GOVERNO
RISPONDIAMO COSTRUENDO L’OPPOSIZIONE, UNITARIA E DI MASSA !
testo del volantino del PdAC per l'assemblea nazionale del movimento no war del 25 novembre
La Finanziaria 2008 è in sostanziale continuità con quella precedente e si muove all’interno del solco tracciato dal programma di legislatura: raggiungere gli obiettivi di “risanamento” del bilancio dello Stato, rendere permanente la precarietà del lavoro salariato, rilanciare attraverso il contenimento dei salari e dei costi di produzione la competitività del capitalismo italiano nei mercati internazionali.
Dalla Lega al Partito Democratico: uniti contro gli ultimi
Il centrosinistra al governo da sfoggio della propria “giustizia sociale”
di Michele Scarlino